CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA 2020/2021
NOTA : Il presente regolamento si applica a tutti gli skipass della stazione sciistica del FRAIS. L'acquisto del biglietto implica la conoscenza e l'accettazione di tutte le condizioni stabilite dal suddetto regolamento,
esposto al pubblico presso la biglietteria e pubblicato sul sito internet www.skifrais.com
1. Le presenti Condizioni Generali di Vendita regolano le condizioni contrattuali relative all’acquisto e all’utilizzo degli skipass. Entrambi sono titoli di trasporto nominativi per persone che, relativamente al loro ambito territoriale di validità, consentono di utilizzare gli impianti di risalita della località sciistica del “Frais” gestiti dalla società Frais srl
2. Alla Frais srl compete la gestione esclusiva dei rispettivi impianti e dei servizi connessi. Detto soggetto gestore insieme agli utenti sono gli unici ed esclusivi contraenti del presente contratto.
3. Lo skipass è un documento strettamente personale sul quale va riportato il nome e cognome e/o la foto del titolare utilizzatore. Non può essere ceduto (neppure a titolo gratuito) duplicato, scambiato o alterato. Qualora venisse in qualsivoglia modo utilizzato da fruitore diverso dall’intestatario, lo skipass sarà ritirato dal personale addetto al controllo, o da parte della Pubblica Autorità in via definitiva ed il titolare, oltre a risponderne in ogni sede – anche penale - a termini di legge per l`indebito utilizzo, non avrà diritto ad alcun rimborso e/o sostituzione e non potrà più fruire di qualsivoglia agevolazione economica che Frais S.r.l metterà in atto nella commercializzazione dei propri prodotti. Frais S.r.l. si riserva inoltre la facoltà per il futuro di non vendere lo skipass a chi ne abbia fatto un uso improprio.
4. Il titolare dello skipass è responsabile della sua custodia.
5. Non è previsto alcun rimborso e/ o sostituzione in caso di mancato utilizzo o parziale dello skipass per qualsivoglia motivo non imputabile a Frais S.r.l.
6. Qualsiasi abuso nell’utilizzo dello skipass comporta il loro ritiro immediato, l’annullamento o la sospensione. In caso di abuso con skipass gratuiti,- vedi listino prezzi sul sito www.skifrais.com -, viene bloccato e/o ritirato sia lo skipass gratuito sia quello a cui è stato abbinato al momento dell’acquisto. Lo skipass possono altresì essere ritirati o sospesi dai soggetti competenti al controllo (a ogni richiesta degli addetti agli impianti e degli ispettori, gli utenti dovranno esibire lo skipass e consentire la propria identificazione) in caso di violazione di leggi nazionali, regionali o provinciali. Ogni abuso verrà perseguito a norma di legge, con riserva di proporre o avviare ogni azione utile a far accertare la responsabilità penale (p. es. per truffa – art. 640 c.p.) e civile del trasgressore.
7. Gli skipass portano impressi i giorni di validità nonché una sigla composta alternativamente da alcune lettere e numeri, che si associa il contratto assicurativo. Tali codici sono identificativi dello stesso. Il periodo di validità dello skipass non può essere modificato. Non è sostituibile né rimborsabile.
8. Lo skipass è il documento di trasporto/titolo di viaggio necessario ed insostituibile per il trasporto del titolare sugli impianti di risalita, esso assolve alla funzione dello scontrino fiscale (D.M. 30/06/1992 e successive integrazioni e modifiche) e va conservato per tutta la durata del trasporto.
9. Qualora l’acquisto dello skipass avvenga tramite e-ticketing (acquisto online) e alcuni dati comunicati dall’utente siano errati, e si renda necessario emettere uno skipass sostitutivo, sarà dovuto, a titolo di contributo spese di segreteria e amministrative, un importo di € 10,00 (dieci) per ogni skipass da sostituire. Voucher relativi a skipass acquistati online hanno validità nella sola stagione invernale di emissione. L'acquisto dello skipass non è soggetto al diritto di recesso previsto dal Codice del Consumo (art. 47 e 59 D.Lgs. 206/2005).
10. In caso di smarrimento, furto o mancato utilizzo dello skipass, per qualsivoglia motivo non è possibile chiedere il rimborso o la sostituzione dello stesso.
11. L’utilizzatore di qualsiasi titolo di viaggio prende atto che l’orario di chiusura serale degli impianti indicata alla partenza degli stessi è tassativo.
12. Frais S.r.l. non è responsabile qualora, a motivo della chiusura degli impianti avvenuta nel rispetto degli orari o anticipata da cause di forza maggiore, il viaggiatore sostenga spese o subisca disagi per rientrare alla località di partenza. Non sono previsti prolungamenti degli orari di funzionamento degli impianti di risalita.
13. L’utilizzatore di qualsiasi titolo di viaggio prende atto che Frais S.r.l. mette a disposizione gli impianti da esso gestiti, elencati nei dépliant, ed evidenziati con cartelli presso le biglietterie. La messa a disposizione dell’elenco degli impianti non implica pero per Frais S.r.l. l’obbligo di farli funzionare nella loro totalità. E’ necessario in ogni caso controllare gli aggiornamenti sul sito www.skifrais.com e presso le biglietterie.
14. L’ apertura dell’area sciabile, la data e l’ora di apertura e di chiusura degli impianti e/o delle piste e la chiusura totale o parziale dei medesimi per motivi tecnici ( guasti o necessità di interventi manutentivi di tipo straordinario), di sicurezza (fra i quali a solo titolo di esempio segnaliamo il vento al di sopra dei minimi consentiti, la scarsa visibilità, le condizioni dell’innevamento e/ o del manto nevoso, il pericolo di valanghe che possano interessare piste aperte al pubblico o il tracciato di uno o più impianti o anche solo per impedire agli sciatori l’accesso alle zone divenute pericolose), per black-out elettrici, per la chiusura di una o più strade di accesso al comprensorio, per scioperi (anche del proprio personale) e più in generale per tutti i motivi indipendenti dalla volontà e dalla attività della Frais S.r.l. sono di esclusiva competenza e scelta del medesimo.
Per quanto sopra il contraente non avrà diritto a richiedere risarcimenti e/o rimborsi, sia per la variazione di date di apertura/ chiusura e di orari, sia per fermi parziali o totali.
15. Minorenni: il genitore deve garantire l’accompagnamento del “minore” durante la pratica dello sci La responsabilità sulla valutazione della sussistenza dei requisiti per l’utilizzazione del titolo di viaggio in relazione all`osservanza del norme di legge in materia di utilizzazione degli impianti a fune, compete esclusivamente ai genitori o a chi esercita sul minore la responsabilità genitoriale. Analogamente agli stessi soggetti compete: la valutazione della sussistenza delle capacità fisiche e tecniche del minore necessarie all`utilizzazione degli impianti, ivi compreso abbassare la barra di protezione e poggiasci, delle piste e la responsabilità per i danni di immagine conseguenti ad incidenti provocati dal minore o a se stesso o a terzi, ivi compreso Frais S.r.l, durante l’uso degli impianti di risalita e delle piste.
16. Frais S.r.l. non risponde dei danni che si possono verificare all’abbigliamento e/ o alle attrezzature durante l’espletamento delle attività sciistica e/o la risalita degli impianti per cause non imputabili alla stessa e non legalmente dimostrabili. Conseguentemente non è prevista alcuna copertura assicurativa. Si informano gli utenti sull’inevitabile rischio di eventuali tracce di grasso/ olio dovute ai percolamenti dei lubrificanti, soprattutto nelle giornate con condizioni meteo avverse.
17. La stagione sciistica ordinaria inizia il 20/12/2020 e si conclude il 22/03/2021, norma “covid 19” permettendo. Lo skipass stagionale, gli skipass giornalieri hanno validità durante l’intero periodo della stagione sciistica come sopra definita e ne viene garantita l’accettazione sugli impianti a fune in funzione. E’ possibile la chiusura di singoli impianti, nonché la limitazione dell’area sciabile, in considerazione delle condizioni di affluenza, di innevamento e di sicurezza. L’eventuale chiusura avviene in base a decisioni assunte autonomamente dal gestore degli impianti di risalita.
18. Al fine di ottenere lo sconto praticato – vedi listino sul sito www.skifrais.com -, è necessario presentarsi personalmente negli uffici skipass ed esibire validi documenti di riconoscimento (non sostituibili da autocertificazione) nonché lo stato di famiglia per casi specifici, attestanti i presupposti per la concessione del previsto sconto, secondo quanto riportato nei listini prezzi presenti nei punti vendita nonché sul sito internet www.skifrais.com. Lo skipass gratuito per bambini, viene concesso a fronte del contestuale acquisto da parte di un accompagnatore maggiorenne pagante di uno skipass di pari tipologia e pari periodo, al quale la tessera gratuita viene abbinata. La gratuità è intesa nel rapporto di un bambino per un accompagnatore maggiorenne pagante.
19. Non è previsto alcun rimborso e/ o sostituzione in caso di mancato utilizzo o parziale dello skipass per qualsivoglia motivo non imputabile a Frais S.r.l.
20. Il gestore declina ogni responsabilità per i danni derivanti dall’uso improprio degli impianti, nonché per le conseguenze di comportamenti illeciti posti in essere dagli utenti durante la loro permanenza sugli impianti, sulle piste e nelle loro pertinenze. Vanno osservate in ogni caso le Disposizioni per i Viaggiatori esposte alla partenza di ogni impianto.
21. Non è garantito il funzionamento ininterrotto durante l’intera stagione invernale, come definita all’art. 14, di tutti gli impianti di risalita e l’agibilità di tutte le piste del comprensorio del Frais, essendo gli stessi condizionati da alcuni fattori fuori dalla sfera di controllo degli esercenti, quali - a titolo meramente esemplificativo - le condizioni meteorologiche, di innevamento, di sicurezza, guasti all’impianto, disponibilità delle fonti energetiche, disposizioni delle autorità e impedimenti dovuti ad altre cause di forza maggiore o di caso fortuito. Aggiornamenti sul sito www.skifrais.com e sulla pagina facebook e instagram “skifrais”.
22. Lo sciatore scia a proprio rischio e pericolo. La scelta corretta dell’itinerario e l’andatura dell’utente devono essere adeguati alle proprie capacità, alle condizioni delle piste da sci, allo stato di innevamento e alla segnaletica, al meteo, alla visibilità ed essere commisurati all’orario di apertura degli impianti. Ogni sciatore deve inoltre attenersi alla normativa regionale LR 02/09 in materia, alle regole di comportamento previste dalla Legge n. 363/2003 e successive modifiche nonché alle regole di buon comportamento esposte negli uffici vendita, presso gli impianti o sul sito internet www.skifrais.com. In caso di infortunio, il primo soccorso e il trasporto di feriti potrebbero essere a pagamento.
23. La classificazione delle piste nelle cartine sciistiche è solo indicativa.
24. Per motivi di sicurezza, nel pieno rispetto della LR 02/09 è proibito frequentare le piste al di fuori dell’orario di servizio. I trasgressori saranno responsabili delle eventuali conseguenze dannose di tale violazione sia civilmente che penalmente.
25. I prezzi per l’acquisto dello skipass nonché l’ammontare delle unità decurtate potranno subire variazioni. In caso di interventi di ordine fiscale, valutario, economico o sociale.
26. E’ vietato il trasporto di animali di qualunque taglia, di bob, di slitte o mezzi analoghi sugli impianti di risalita.
27. Con l’acquisto e/o utilizzo dello skipass l’utente dichiara di conoscere e accettare integralmente le presenti Condizioni Generali di Vendita, disponibili presso i punti vendita e sul sito internet www.skifrais.com.
28. Informativa Regolamento Ue 2016/679: presso le biglietterie è possibile essere documentati sull’informativa per la Privacy. Ai sensi degli artt.13 e 14 del Regolamento Ue 2016/679 l’acquirente dello skipass che prevedono la firma, con la stessa apposta sul registro di vendita dichiara di aver letto l’informativa ai sensi degli artt.13 e 14 del Regolamento Ue 2016/679 all’atto dell’acquisto dello skipass. La Società tutela la riservatezza dei dati dei propri clienti ispirandosi ai principi di legge e trasparenza e assumendosi come impegno fondamentale la tutela delle informazioni che a vario titolo vengono trattate. La Società considera il corretto trattamento dei dati come elemento fondamentale per poter mantenere alti gli standard di qualità che contraddistinguono i nostri servizi. Le informative sulla Privacy innanzi citate rappresentano le modalità e le finalità dei vari trattamenti effettuati dalla nostra Società. Il trattamento dei dati avviene per finalità connesse all’emissione dello skipass ed il loro conferimento è obbligatorio per l’emissione del biglietto, pertanto il rifiuto di fornire i dati comporterà l’impossibilità di instaurare rapporti. Non è prevista alcuna forma di diffusione all’esterno dei dati personali; potranno venire a conoscenza dei dati oltre al titolare del trattamento, soggetti incaricati: biglietteria, ufficio amministrazione, ufficio contabilità, nonché eventuali soggetti nominati quali responsabili del trattamento. Una lista aggiornata dei responsabili del trattamento è reperibile presso la sede del Titolare. I dati raccolti resteranno memorizzati per tutta la durata di validità del supporto. Per lo svolgimento di talune delle attività correlate alle finalità di cui sopra, i dati potrebbero essere comunicati in adempimento di obblighi di legge ovvero a società di assicurazione e a legali per la gestione e risoluzione di controversie, società di soccorso, forze dell’ordine. Tali soggetti utilizzeranno i dati in qualità di “Titolari” ai sensi
della legge, in piena autonomia, essendo estranei all’originario trattamento effettuato presso FRAIS Srl. Qualora occorresse l’intervento dei soccorsi o delle forze dell’ordine sulle piste da sci, la documentazione comprovante il suddetto verrà conservata presso la sede del titolare per il tempo necessario alla conclusione delle incombenze connesse al medesimo. Nel corso delle manifestazioni e degli eventi sportivi potranno essere scattate fotografie ed effettuate riprese.
29. Per ogni controversia relativa alla validità ed esecuzione del contratto di trasporto e delle presenti Condizioni Generali di Contratto è applicabile il diritto italiano e saranno competenti in via esclusiva i Giudici del Tribunale di Torino.
SITUAZIONE SANITARIA “COVID”
1 L’utente è a conoscenza della difficile ed eccezionale situazione sanitaria mondiale collegata alla diffusione del Virus Covid–19, in conseguenza alla quale potrebbero essere ammessi dalle Pubbliche Autorità provvedimenti legislativi e regolamentari contenenti limitazioni, prescrizioni e misure di sicurezza per consentire la mobilità delle persone e la pratica dello sci. Frais S.r.l. potrà essere indotta da motivazioni legate alla sicurezza, all’ efficienza tecnica ovvero alla sostenibilità economica della gestione di impianti e piste da sci, a ridurre significativamente la portata degli impianti, il numero degli impianti e le piste da porre o da mettere in esercizio; l’Utente pertanto dovrà informarsi in tempo reale sulle condizioni di apertura degli impianti e sulle cautele e regolamenti anche normativi che dovranno essere dal medesimo adottati.
2 Frais S.r.l. non sarà responsabile di eventuali comportamenti dei singoli, qualora i medesimi non osservassero le norme previste, cosi come non sarà responsabile di chiusure totali i parziali degli impianti imposte dai provvedimenti di cui sopra e non procederà pertanto a nessun rimborso a nessun titolo per le conseguenze derivanti da tali restrizioni.
3 Il Rimborso “covid 19 è previsto per gli skipass stagionali e viene determinato dividendo il prezzo complessivo dello skipass stagionale per 20 e moltiplicando il prezzo unitario giornaliero così ottenuto per le giornate non godute sino al raggiungimento delle 20 giornate. Conseguentemente lo stagionale utilizzato per almeno 20 giorni non viene rimborsato. L’ammontare delle giornate rimborsabili è comunque limitato alle giornate ancora fruibili della stagione.